Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Contrasto povertà educativa minori, Con i Bambini cresce l’Italia

Askanews

Contrasto povertà educativa minori, Con i Bambini cresce l’Italia

Askanews

Con i Bambini, gli adulti non capiscono i ragazzi

Ansa

Con i Bambini, gli adulti non capiscono i ragazzi

Ansa

“Con i Bambini”, parte la campagna Non sono emergenza

Ansa

Il Forum del Terzo settore lancia la campagna “No vendita No Iva”

Vita.it

Il patto pubblico-privati per salvare Porta Capuana. Edison punta sui ragazzi

Il Mattino_Napoli

Non è mio padre. Storie di orfani due volte

L'Espresso

Unterberger: più congedi per i padri

Alto Adige

L’accesso dei minori al verde urbano fruibile nelle città italiane

Openpolis.it

Generazione I, gli Incompresi

Corriere della Sera

Liberiamo spazi pubblici per lo sport dei bambini

Domani

Contrasto della povertà educativa, cosa abbiamo imparato?

Vita

InRete, quattro anni di impegno per contrastare la povertà educativa

InPiazzanews.it

La scia dei femminicidi «Gli orfani dimenticati. La legge non funziona»

Il Giorno

Spazi da non perdere, passeggiata urbana a Roma

Askanews.it

Strategie contro il disagio giovanile

La Repubblica_Napoli

L’estensione del patrimonio arboreo, una prerogativa per i minori

Openpolis.it

Povertà educativa: Con i Bambini, pubblicati i risultati della valutazione di impatto dei primi progetti

AgenSir

Liberiamo spazi pubblici per lo sport dei bambini

Editoriale Domani.it

Violenza di genere, Michela Califano: «Così la destra ha bocciato la nostra proposta di sostegno agli orfani di femminicidio»

Vanity Fair.it

Cecchettin, il processo e il dolore: tutte le vittime di Turetta

Editoriale Domani.it

Adolescenti tra ansia e isolamento. Venturi: “Gli adulti non ascoltano”

Il Mattino di Padova

Cresce la povertà assoluta tra bambini e ragazzi delle famiglie svantaggiate

Openpolis.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito