Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Giusi Quarenghi: “Con la poesia, la cattedra non serve più”

Con Magazine.it

Povertà educativa, i fondi sono spariti

La Stampa

Lecco ha sei nuovi ‘cavalieri’: consegnate le onorificenze

Lecco online.com

La qualità dell’ambiente scolastico e il riscaldamento a scuola

Openpolis.it

Fragili a chi? X Factor è il posto dove a 17 anni ti ascoltano

Domani.it

Reinserimento sociale dei detenuti: firmati due protocolli d’intesa

Zai.net

Ministero della giustizia e Terzo settore, più collaborazione sul carcere

Vita.it

Giustizia. Fondazione Con il Sud e Con i Bambini: siglati 2 protocolli con Dap e Dgmc per la reintegrazione sociale dei detenuti e dei minori autori di reato

AgenSir

Firmati protocolli per favorire l’inclusione dei detenuti

Ansa.it

Detenuti minori e non solo, l’intesa per rendere facile ed e icace il loro reinserimento sociale

La Repubblica.it

Firmati protocolli per favorire l’inclusione dei detenuti

Ansa

L’accesso alla tutela per i minori stranieri non accompagnati

Openpolis.it

Cristiano Cavina incontra i bambini di Caivano per “Adotta uno scrittore”

Con Magazine.it

La sfida dei Csv è ripartire dai territori e dalle “comunità intraprendenti”

Avvenire

Ragazzi al centro: uno spazio, a San Vittore Olona, per il futuro dei giovani

Prima Milano Ovest.it

Giovani disagiati mano tesa dalla moda

Il Giorno_Lecco Como

Come nasce un grancantiere educativo

Vita

Spazi da non perdere, da forno abbandonato a luogo libertà

Askanews.it

Piano degli interventi sociali, la speedy consultazione

Vita.it

Santo e Francesca Versace, aiutare chi soffre è un dono

Spettacoli.Tiscali.it

Santo e Francesca Versace, aiutare chi soffre è un dono

Ansa.it

Il grande potenziale dell’investimento in istruzione

Openpolis.it

Bambini e telefonino, meglio il parental control o il dialogo?

Vita Trentina

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito