Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Ascolto, senza giudizio: l’arte si avvicina agli adolescenti

Vita.it

Donne e diritti: non è un Paese per madri lavoratrici

Il Sole 24 Ore

Patto educativo: rete con scuole e Municipalità

Roma

Patto educativo e lotta alla dispersione, strategia del Comune Napoli

Expartibus.it

La città dei 100 mila bambini chiede più salute e spazi di libertà

Corriere della Sera - Torino

Openpolis: in Calabria 133 scuole a rischio idrogeologico. A Lamezia classi sicure, a Martirano Lombardo edifici in zona ‘rossa’

ilLametino.it

Bocciati per le assenze 80.000 studenti durante lo scorso anno

Verità

Il ruolo della filantropia di fronte alla crisi del Terzo settore

Vita

Trasporti, scuola energia e sanità: tutti i rischi della riforma

la Repubblica.it

Dispersione scolastica, ecco come combatterla

Focus-Scuola.it

Con Venturi nei cantieri educativi

Avvenire

Nell’ultimo anno scolastico 80mila studenti sono stati bocciati per le troppe assenze: l’indagine Con i Bambini – Demopolis

TPI

Per riaccendere i sorrisi negati

L'Osservatore Romano

Bambini e povertà. Quanto futuro stiamo perdendo?

Il Riformista_Napoli

Minori sempre più armati e in povertà. Sono il futuro che perdiamo…

Il Riformista_Napoli

Trasporti, scuola, energia e sanità, tutti i rischi della riforma

la Repubblica

Le scuole e il dissesto idrogeologico

Openpolis.it

Stati d’Infanzia, viaggio nel paese che cresce

Con Magazine.it

Non è un’Italia a misura di bambini

Il Secolo XIX

Lo strabismo degli adulti su bambini e adolescenti

Vita

Presentazione dell’indagine Con i Bambini-Demopolis “Quanto futuro perdiamo? Gli italiani e la povertà educativa minorile. Il ruolo della scuola e della comunità educante nel Paese

Radio Radicale.it

Scuola, una città di 80mila studenti abbandona precocemente i banchi

Avvenire

Il fenomeno delle baby gang è la prima preoccupazione per genitori, insegnanti e terzo settore

Domani

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito