Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

“A Napoli il 40% dei cittadini è escluso dal benessere”, intervista a Marco Rossi-Doria

Il Riformista.it

Un domani possibile, per i minori stranieri che arrivano soli in Italia

Acri.it

Niente asili, scuole e biblioteche: tra degrado e abbandono per le periferie non c’è futuro

Il Riformista.it

Riportiamo a scuola i ragazzi

La Repubblica

“Un domani possibile per i minori migranti”

Quotidiano di Sicilia

«Inutili gli interventi spot. Ecco che serve in periferia». Rossi-Doria striglia la politica: «Sulle periferie basta interventi a singhiozzo»

Il Riformista_Napoli

Giovani a rischio, “l’impatto dell’esclusione sul disagio giovanile”

La difesa del Popolo

Migranti | “Un domani possibile” per i minori | 5 milioni di euro per 7 progetti

ZaZoom

Migranti, “Un domani possibile” per i minori: 5 milioni di euro per 7 progetti

Il denaro

Giovani a rischio, “l’impatto dell’esclusione sul disagio giovanile”

Redattore Sociale

Minori e giovani migranti: “Con i Bambini”, sette progetti selezionati con il bando “Un domani possibile” per favorire inclusione e autonomia

Agensir

Al palo 1 milione di euro per i tutori volontari: un’interrogazione chiede il decreto

Vita

Minori stranieri non accompagnati: selezionati sette nuovi progetti

Vita

Povertà educativa: “Un domani possibile per i minori stranieri non accompagnati che arrivano in Italia”

la Repubblica.it

MIGRANTI, 7 PROGETTI PER BANDO A FAVORE MINORI NON ACCOMPAGNATI

9 colonne

Inclusione minori migranti, 7 progetti selezionati “Con i Bambini“

Askanews

Minori: Con i bambini seleziona 7 progetti bando `Un domani possibile`, sostenuto da 5 mln

AdnKronos

Migranti: per i minori soli bando “Un domani possibile“

Ansa

Fondazione CON IL SUD, progetti contro le dipendenze e la povertà sanitaria

Sud Notizie.com

Alberto Pellai: “Contro il bullismo, la classe deve fare squadra”

Con Magazine.it

I giovani a rischio criminalità e bullismo

Openpolis.it

I muri che uniscono. L`Unione della filantropia: quando i muri fanno rete

Corriere della Sera_Buone Notizie

Povertà, camorra, emarginazione: bambini ostaggio dell’indifferenza e della pandemia

Domani.it

Contro la povertà minorile

Il Torinese.it

Mille autori e 140 murales, per raccontare le comunità che si prendono cura

Redattore Sociale.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito