Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Le autonomie? Sfida da cogliere rispettando tutti i cittadini

Corriere della Sera

L’estinzione dei topi da biblioteca, i ragazzi non leggono più

corriere.it

Fondo contro la povertà educativa, Borgomeo: “Bicchiere mezzo pieno: ora continuiamo con la sperimentazione”

secondowelfare.it

Povertà educativa, Guzzetti: “il Governo poteva fare di più, ma le Fondazioni continueranno a fare la loro parte”

secondowelfare.it

Topi da biblioteca in estinzione

Corriere Buone Notizie

Le scuole di cucito firmate da Dolce e Gabbana

Corriere della Sera

A sostegno dell’infanzia e delle mamme adolescenti: a Bari nasce Nest

Huffingtonpost.it

Legge di Bilancio: tra promesse mancate e aspettative crescenti

secondowelfare.it

La “funzione sociale” delle biblioteche, strumento contro la povertà educativa

redattoresociale.it

Manovra & Sociale, ecco com’è andata

Vita.it

Contrasto alla povertà: cosa prevede la Legge di Bilancio 2019

secondowelfare.it

In Italia aumenta l’abbandono scolastico. Constrastarlo è fondamentale per il futuro del paese

valigiablu.it

Questo problema è di tutti risolviamolo per aiutare il Paese

Corriere BN

Pochi soldi per la scuola

Difesa del popolo

Guzzetti: una manovra assurda contro disabili, giovani e poveri

Vita.it

L’impegno sul territorio di Fondazione Snam

Avvenire

Destiniamo solo il  3,9% del Pil contro la media UE  4,7%

destradipopolo.net

Tra collaboratori e parenti, un esercito di 6 mila persone

La Stampa

Manovra: volontari in rivolta

La Repubblica

Scuola: si allarga il divario Italia-UE

Il Giornale di Brescia

I commercialisti gelano Conte:

Il Tempo

Forza Italia: colpiti anche i minori

Il Giornale

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito