Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Sarò franco

Corriere del Mezzogiorno

Avanzo di 6 milioni e 7 di erogazioni. Bilancio approvato

La Nuova Venezia

Fondazione di Venezia, approvato il bilancio 2018

Il Gazzettino

Il caso Siri non ci farà cadere. Ora meno annunci e balconi

Il Fatto Quotidiano

“I viaggi del cuore”, al via a maggio la settima edizione su Rete 4

www.lastampa.it

Viaggi del cuore torna su Rete 4 con don Davide

Avvenire

Fondazione Carit Terni «Resistiamo alla crisi»

Umbriaon.it

Ok al bilancio della Fondazione Carit: pronti 4 milioni per finanziare i nuovi progetti

Umbria24.it

Campania a picco. Record negativo per gli asili nido

Cronache di Napoli

Oltre 550 interventi con 4 milioni in meno

La Nazione - Lucca

Scuole, tanti soldi ed effetto traino

La Nazione - Lucca

Bambini, scuole e nidi: ultima chiamata dal futuro

Corriere BN

“Povertà educativa: come alcune scuole in Italia cercano di combatterla”

RADIO VATICANA - IL MONDO ALLA RADIO

Patto tra le Fondazioni di origine bancarie per arginare le emergenze

Il Secolo XIX - La Spezia

Carispezia, convenzione per sostenere il territorio

La Nazione - La Spezia

Quanta differenza può fare la scuola sulle competenze degli studenti

Openpolis

Fondazione CRTrieste: il Consiglio Generale approva il bilancio 2018

Triesteallnews.it

Fondazione CRTrieste, approvato il bilancio 2018

Il Nordest Quotidiano

A Chiaiano con Futuro prossimo si combatte la dispersione scolastica

Huffingtonpost.it

Compagnia di San Paolo, bilancio 2018 approvato con +16% rispetto al previsionale

quotidianopiemontese.it

In Italia La Povertà Aumenta E Va A Pari Passo Con La Scolarizzazione

milanopost.info

La dimensione sociale e educativa nei problemi delle periferie

openpolis.it

Fondazione Manodori chiude il bilancio e continua a crescere

Gazzetta di Reggio

IAC/ punto 6 del manifesto: una Campobasso che gioca

informamolise.com

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito