Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

L’altra educazione (con 5mila studenti): “Di bellezza si vive”

Corriere della Sera

Riscoprire i quartieri. Attraverso la bellezza

Vita

Fondazione Asilo Mariuccia promuove a Besozzo nuovi corsi per baby sitter

Varese News.it

Fra disagio e marginalità, Il Pozzo di Giacobbe rifugio sicuro da 38 anni

La Nazione_Pistoia

Nelle scuole prende il via l’iniziativa “DigitalMenti”

Edicola del Sud_Taranto

Quelle cento famiglie educate al risparmio per il futuro dei figli

La Stampa_Cuneo

Povertà educativa, c’è un nuovo bando

Gazzetta del Sud

Occasioni di confronto sul disagio giovanile

Brescia Oggi

Uno sbadiglio per risvegliare le coscienze: presentato a Verona il progetto “Care” contro la povertà educativa

Verona Sera.it

In Granda “PUOI”: così l’istruzione è davvero per tutti

Rivista Idea

Welfare di prossimità, così i ticket di TreCuori premiano il territorio

Il Sole 24 Ore_Inserti

Minori e disagio: con il progetto RE.QU l’obiettivo è fare rete

Il nuovo torrazzo

Il progetto P.U.O.I. per migliorare l’investimento formativo dei minori

Unione Monregalese

Incontro con Ecomuseo di Sciacca

La Sicilia_Enna

Presentato in Comune il progetto “Care” per contrastare la povertà educativa

Mattino di Verona.it

Guidare i figli tra i rischi online. Ecco il “Patto digitale sul serio”

L'Eco di Bergamo

Spazio gioco, ripartono i laboratori dell’Università di Foggia per i bambini al Candelaro

Immediato.net

Disagio e disabilità, il Comune si muove

Gazzetta del Sud

Un passo in più: la cooperazione tra scuola e territorio per la comunità

Univr Magazine

Napoli, l’inclusione dei giovani fa canestro

Vita

I ragazzi in visita alla Provincia

La Gazzetta del Mezzogiorno

Fondazione Laureus Italia e Napoli Basket insieme per i giovani

Corriere dello Sport.it

“Orfani invisibili”, il dolore di chi resta

Vita Trentina

Laureus e basket Napoli, un canestro dedicato ai giovani

la Repubblica.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito