Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Borgorose, un hub per la scuola e per il territorio

Il Messaggero.it

Educazione a scuola, alle medie laboratori sulla violenza di genere

Il Giornale di Vicenza

Corso di potatura per i ragazzi immigrati

Giornale di Sicilia_Agrigento

Povertà socio-educativa. Un progetto per i minori

Gazzetta del Sud

Uno sportello psicologico nelle scuole per sostenere gli studenti oltre le lezioni

Gazzetta del Mezzogiorno Capitanata

Orto di comunità nel parco fluviale di Teramo, a primavera riprendono i lavori

Ekuo News.it

Nel sud Italia almeno 305 orfani di femminicidio sotto i 21 anni

Agenzia Dire

Femminicidio, orfani ignorati

Cronache di Napoli

Panthakù.com: tra partecipazione attiva e innovazione sociale: l’incontro al Comune

Le cronache del salernitano

Nel sud Italia almeno 305 orfani di femminicidio sotto i 21 anni

Corriere di Ancona.it

Orto di comunità realizzato dai bambini

Il Centro_Teramo

Dall’abbandono scolastico ai tirocini per il lavoro in due anni

Ansa.it

Un progetto contro la povertà educativa

La Nuova Sardegna

Se.Po.Pass, finisce con successo formazione dei neet nei due anni di lavoro a Napoli, Reggio Calabria e Messina

Napoli Magazine.com

Da Emanuele a Laura e Cristian, i ragazzi dei Quartieri tornano in gioco “Non avevamo nulla, ora lavoriamo”

Corriere del Mezzogiorno

Porto Torres, Gulliver contro la dispersione scolastica: 1500 studenti coinvolti

Unione Sarda.it

“Vicinanze”, presentato il progetto contro la povertà educativa

Treviso Today.it

“Giovani in centro”, alleanza tra enti e scuola contro le cattive compagnie

Il Gazzettino_Treviso

Gestione comportamenti disfunzionali

Eco di Biella

Orfani di femminicidio, domani convegno a Palazzo S.Lucia

Il Giorno_Pavia

Concluso il progetto sul disagio giovanile

La Nuova Sardegna

“Giallo Sassi” compie dieci anni il gioco di ruolo storico per far festa

La Gazzetta del Mezzogiorno

Due anni di accoglienza. L’impegno di Bergamo per il dolore dell’Ucraina

L'Eco di Bergamo

Ritorna ImPatto Digitale con i corsi di formazione

Il cittadino

«Orfani di femminicidio vittime due volte», convegno con il progetto «Respiro»

Il Mattino.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito