Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Il progetto “La scuola è la città”: laboratori sul tema del suolo e della terra per settanta insegnanti

Cesena Today.it

A Foggia la scuola diventa “special” per 23 plessi e 5600 studenti

Quotidiano di Bari

Il bar inclusivo per il caffè in biblioteca

Edicola del Sud_Bari Bat

Doppia lezione di suolo per 70 insegnanti “cortesi” di quattro scuole primarie

Corriere Romagna Forlì Cesena

Contrasto alla povertà minorile. Aiutati 650 giovani e 500 famiglie

Corriere Romagna

La scuola è incominciata in questi giorni: altri computer da ImPatto Digitale

In Prima Pagina.com

A Licata nuova opera dell’artista Ligama

Grandangolo Agrigento.it

Prologo del Festival del Buon Vivere: blues, ospiti e solidarietà

Forlì Today.it

L’Oasi del Cervo e dei detenuti. Al via un progetto da 8 milioni

La Nuova Sardegna

Sostegno agli orfani “speciali” in Campania voucher da 600 euro al mese

Quotidiano del Sud_L'altra voce dell'Italia

Progetto Oikos, patto di comunità

Rivista Idea

“Imparare Giocando”: la visione dei Nidi di Comunità per l’educazione e lo sviluppo dell’infanzia

LabTv.net

Dopo tanto lavoro è giunto il tempo di cogliere i frutti

L'Eco di Bergamo

Un impegno per ridurre le disuguaglianze

L'Eco di Bergamo

Il Vescovo ospite a Cascina Oremo

Il Biellese

Contro il divario digitale computer e connessione a alunni che non li hanno

Libertà

Passo in avanti per il Centro di Aggregazione

Gazzetta del Sud

Ansia di separazione per l’inserimento in asilo: incontro gratuito per genitori

Varese News.it

Nasce a Monte Sant’Angelo il progetto “Michael. La pietra la piuma la parola”

Quotidiano di Bari

“Buona Vita” ricordando Domenico prematuramente scomparso

La nuova Calabria.it

“Mercoledì e Giovedì del Parchetto”, il bilancio dell’iniziativa di Re.Qu.

Crema Oggi.it

Connessione e computer ai più bisognosi

Il Giorno

Povertà educativa e parole, “Aria” dà più spazio ai sogni

Il Secolo XIX_La Spezia

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito