Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Re.Qu. Il progetto REti di QUartieri entra nel vivo

Il nuovo Torrazzo

Giocare per diritto: sportello alla genitorialità

IMG Press

Rete contro la povertà educativa

La PreAlpina

Luci e suoni d’artista, ecco l’ottava edizione

Edicola del Sud Bari-BAT

“Reti di quartiere”, il progetto entra nel vivo

Crema Oggi.it

Corona il suo sogno e diventa pasticcera grazie al progetto di Fondazione Comunitaria

Il Cittadino

Regalo sospeso per i ‘Bambini senza sbarre’: appuntamento il 15 dicembre in Piazza Università

Catania Today.it

Isola di Capo Rizzuto: inaugurati i nuovi spazi ristrutturati del Centro Ceramidà

CN24 tv.it

A Bari una nuova ‘casa’ per i ragazzi e le ragazze: “Uno spazio aperto agli adolescenti e alle loro proposte”

Bari Today.it

Battipaglia, “In Cordata”: un’app che indicare ai minori a rischio i luoghi dove chiedere aiuto

Il Mattino.it

La tragedia invisibile degli orfani di femminicidio

Valigia Blu

“Uniti si Cresce”: inaugurati i locali ristrutturati del Centro Ceramidà a Isola Capo Rizzuto

WeSud.it

Sulmona: Nuovi Spazi per Emozionarci

Infomedia news.com

Pantaleo Corvino e l’esperienza dell’U.S. Lecce all’istituto E. Fermi

Corriere Salentino.it

Invasione di innovazione in due scuole di Rossano

Calabria.Live

Partono i laboratori del Centro Nascita

Quotidiano di Bari

“Cose buone e giuste”. Premio nazionale alla cooperativa Kyosei

Gazzetta del Sud

Paripasso, un progetto per crescere insieme

Giornale di Desio

Diffondiamo l’uso consapevole del web tra i giovani

L'Eco di Bergamo

Perché sentiamo l’esigenza di dedicare il nostro tempo agli altri?

Vita.it

A Desio nasce l’Hub Paripasso, attività educative gratuite per famiglie con bimbi da 0 a 6 anni

Prima Monza.it

Ecco “Space Network” per una “collettività che mette al centro i giovani”

Umbria 24.it

Chiara Ferragni rilancia su Instagram la mostra “Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente”

News Biella.it

“Quando i videogiochi non sono il demonio e possono istruire”

Libertà

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito