Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Fondazioni, le magnifiche 11 più ricche per resistere

La Repubblica - Firenze

Gli adolescenti e il cinema, nasce il festival «S/Confini»

Avvenire Sette

2019 ANNO D’ORO PER LE FONDAZIONI, MA QUEST’ANNO PESERÀ LA VOLATILITÀ

finanza.tgcom.mediaset.it

La scommessa di Booq la biblioteca della Kalsa gratuita e aperta a tutti

La Repubblica - Palermo

“Vicino a te”, il progetto che mira al contrasto delle povertà educative

Quotidiano del Sud - edizione Catanzaro

Palermo, la “Marina” dei bambini: a scuola di fiabe per ripartire dalla lettura

Repubblica - Palermo

A palazzo Branciforte i bambini in concerto

Giornale di Sicilia

Apre Booq, uno spazio culturale alla Kalsa

Giornale di Sicilia

«Le case speciali» teatro solidale

Gazzetta di Lecce

CCIAA BASILICATA IN UN PROGETTO CONTRO LA POVERTA’ EDUCATIVA E LA DISPERSIONE SCOLASTICA

AgenParl

Arriva lo Spazio Bebé per neomamme

Cronaca di Verona e del Veneto

Sociale: nasce a Palermo, “Book bibliofficina” di quartiere

Ansa Sicilia

Voci e strumenti. I bambini di scena

Giornale di Sicilia - Palermo

Non solo bimbi nella bibliofficina all`ex convento delle Carmelitane

Giornale di Sicilia - Palermo

Scuola: è tempo di ripartire

Il Corriere Nazionale

Da domenica una bibliofficina a Piazza Kalsa

TRMH24 TELEONE

Reggio Children sfida il virus con luoghi virtuali e piccoli gruppi

Il Resto del Carlino - Reggio Emilia

Fondazione Reggio Children gli obiettivi ai tempi del Covid

Gazzetta di Reggio

Domani secondo giorno di “Una marina di libri” con tanti appuntamenti letterari ed eventi

Sicilia20 news

”Una marina di libri”, gli appuntamenti di venerdì 25 settembre

Palermo Mania

UNA MARINA DI LIBRI, TANTI APPUNTAMENTI LETTERARI, PROIEZIONI ED EVENTI PER I PIU’ PICCOLI

IMG Press

Natura, giochi e studio per 6 giorni alla Trappa

Biellese

Parte un progetto per i minori in difficoltà

Gazzetta del Sud

Attraverso Saperi – Piano Formativo Integrato 20-21

Comune.Alessandria.it

Il manager di comunità

Amico del Popolo

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito