Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

Arte in Natura nel ricordo del pittore Montauti

Abruzzonews.eu

La lettura è la chiave per l’inclusione

Rovigoindiretta.it

«Com’è intelligente questo pollo»

Il Giorno - Milano

“Blablalab”, la sfida alla povertà educativa

Eco di Biella

Isola, nasce la scuola di liuteria artigianale

Il Centro - Teramo

Oltre mille ragazzi per ripulire il Vicentino

Voce dei Berici

Il mondo tutto a colori dei bambini della Sciasela

La Repubblica - Palermo

Un campo estivo per l’integrazione dei bambini cinesi

Redattore sociale

Anche in valle si coltivano sogni: 1,2 milioni per i minori contro la povertà educativa

Lavocedellevalli.it

Migranti, l’integrazione dei bambini cinesi tra danza, cucina e sport

RiminiToday

Campi estivi Blablalab, gli educatori: “Così abbiamo affrontato le difficoltà degli studenti”

Newsbiella.it

Isola del Gran Sasso, nasce la scuola di musica popolare e liuteria artigianale “I Suonatori della Valle Siciliana”

ilMartino.it

Danza, cucina, sport: ecco come si integrano i bambini cinesi

Corriere Romagna

Fano a Corno: inaugurata la Scuola di musica popolare e liuteria artigianale

CityRumors.it

“I suonatori della Valle Siciliana”, inaugura la scuola di musica e liuteria

Abruzzonews.eu

Nasce nel teramano la scuola di musica popolare e liuteria per imparare a costruire e suonare gli strumenti della tradizione abruzzese

AbruzzoLive

Nasce ad Isola del Gran Sasso una moderna scuola antica: la liuteria della Valle Siciliana

Rpiunews.it

Oltre 11mila firme per i Luzzati: il Comune pronto a salvare i Giardini

Genovatoday.it

Isola del Gran Sasso, nasce la scuola di musica popolare e liuteria artigianale “I suonatori della valle siciliana”

Ekuonews

“Crescere insieme in valle”, progetto da 1,2 milioni contro la povertà educativa

Bergamonews.it

Narrare la scuola, narrare la città

Andersen

Luzzati, l’apertura del sindaco di Genova: pressing per salvare i giardini

LaRepubblica.it - Genova

Un anno di “Insieme a te”

Daily Verona Network

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito