Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

“Porte aperte”: serata organizzata dalla Parrocchia di S.Agabio

Il Corriere di Novara

Lucca In, piano contro il disagio dei bimbi e delle famiglie

Il Tirreno

Spazio ai papà il sabato mattina a Bollate

Mi-lorenteggio.com

Migliorare la scuola coinvolgendo i genitori: la sfida delle “comunità educanti”

Linkiesta.it

Lotta alla dispersione scolastica. i segnali che arrivano da Sud

Avvenire

Dolianova, al via i progetti per il contrasto alla povertà educativa

unionesarda.it

L’AGeSC – Genitori Scuole Cattoliche – partner del progetto che darà vita a una “Cittadella dell’Infanzia”.

Mobmagazine.it

Contrasto della povertà educativa minorile

La Provincia- ed. Frosinone

Col progetto Primai i bambini imparano meglio

Retisolidali.it

Avanti il Progetto Prima, opportunità per i bambini

La Provincia di Frosinone

Ecco il progetto P.R.I.M.A. I (Promuovere risorse per l’infanzia mediante approcci innovativi

Statoquotidiano.it

Il progetto nazionale P.R.I.M.A. I. a Manfredonia

Manfredonianews.it

Presentazione del progetto nazionale “P.R.I.M.A I.”

Manfredonianews.it

E’ stato presentato a Manfredonia il progetto nazionale “PRIMAI”

Iowebbo.it

Lotta alla povertà educativa minorile: presentato a Manfredonia il progetto nazionale P.R.I.M.A.I.

FoggiaToday

Dalla Fondazione Con il Sud 1,26 milioni di euro

Attacco

Finanziato progetto “Crescere in Calabria”

Gazzetta del Sud

“Prima” di tutto pieno sostegno all’infanzia

La Provincia

700 mila euro per la povertà educativa

Azione Novara

Sant’Ilario Bambini: progetto per socializzare

Gazzetta di parma

Lotta alla povertà dei bambini. L’unione fa la forza

Ciociaria Oggi

Un convegno per presentare il progetto “Bambini 6.0”

Gazzetta del Mezzogiorno Basilicata

Nei prossimi giorni partiranno le attività del Progetto “P.R.I.M.A I” per l’infanzia

L'Inchiesta

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito