Sala Stampa

In questa sezione troverete la nostra rassegna stampa, consultabile per mese, anno e tipologia.

L’evento conclusivo del progetto dell’associazione “Con i bambini”

RAI TRE PUGLIA - TGR PUGLIA 19.30

Verso la riapertura delle scuole

RAI UNO - TG 1 ORE 20

Molti istituti italiani hanno almeno un secolo di vita

Roma

Disuguaglianze digitali tra minori

RAI TRE MARCHE TGR MARCHE

Situazioni diverse da scuola a scuola

Rai News 24

La questione delle disuguaglianze

Rai News 24

A settembre si torna a scuola tra criticità e opportunità

Rai News 24

La scuola si prepara al rientro in classe

RAINEWS FOCUS 24

Il Giardino, un centro per bambini meno fortunati

RAI TRE SICILIA - TGR SICILIA

Moon, riaperti i laboratori a Potenza

RAI TRE BASILICATA - TGR BASILICATA

Una bella infanzia per i bimbi di Roma

RAI DUE - Detto Fatto

Come migliorare il presente dei bambini

RAI DUE - Detto Fatto

Sostenere i figli delle vittime di femminicidio

RAITRE TG3 - 19.00

Bambini e bambine orfani di femminicidio

RAITRE TG3 - ore 19

Combattiamo la povertà educativa – intervento di Carlo Borgomeo

L'Italia che fa - Rai DUE

Intervento di EMANUELA GIGLIO (DOMUS DE LUNA)

Detto fatto - L'Italia che fa - RAI DUE

Intervento di Ugo Bressanello (Domus De Luna)

Detto fatto - L'Italia che fa - RAI DUE

Intervento di Carlo Borgomeo, presidente impresa sociale Con i Bambini

Detto fatto - L'Italia che fa - RAI DUE

Sandra Zampa sul progetto “Crescere senza distanza”

RAI NEWS - STUDIO 24

Presentazione bando “A braccia aperte”

RAI DUE - TG2 Storie

Servizio tv “A braccia aperte”

RAI DUE - TG2 Storie

Donne vittime di violenze nel periodo di emergenza ancor più in difficoltà

Rai News 24

Un fondo per gli ‘orfani speciali’

La vita in diretta - RAI UNO

Nasce BiblioLab, la biblioteca di quartiere a Sassari

RAI TRE SARDEGNA_TGR SARDEGNA

Insieme contro la povertà. Intervista a Carlo Borgomeo

Teletutto

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito