News

Filtro per anno

Non esiste più la classe operaia, si fa fatica a rintracciare il ceto medio, e sempre di più nelle famiglie italiane la “persona di riferimento” è un anziano, magari pensionato. Nel Rapporto Annuale 2017 l’Istat prova a ricostruire la società italiana e a tracciare i…

Da oggi è attiva la nostra  Newsletter. L’inizio di un percorso con cui vogliamo condividere informazioni su bandi, iniziative, storie ed esperienze per costruire #conibambini un futuro di opportunità. Riceverai la nostra newsletter ogni volta in cui avremo aggiornamenti da comunicarti. Per iscriversi basta andate sul nostro sito https://www.conibambini.org o tramite…

di Giuseppe Guzzetti Presidente Acri – -Non passa giorno che la cronaca non offra spunti per riflettere sulla condizione oggi dei minori in Italia. Carenze scolastiche, disagio famigliare, abusi, povertà morale, educativa e alimentare fanno spesso da sfondo a storie che, pur non emblematiche di…

Il Consiglio di Amministrazione dell’impresa sociale “Con i Bambini” ha deliberato in merito alla ammissibilità delle idee progettuali pervenute per il Bando Prima Infanzia (0-6), che accederanno alla seconda fase di valutazione prevista. Sono state ammesse 133 idee progettuali, di cui 112 per la graduatoria…

Gli studenti italiani sono ansiosi riguardo alla scuola rispetto ai loro coetanei degli altri paesi. Lo mostra il nuovo rapporto PISA, il Programma di valutazione triennale degli studenti quindicenni realizzato dall’OCSE, il cui nuovo volume è presentato oggi a Londra. Come stanno i ragazzi a scuola?…

Nonostante il miglioramento delle condizioni economiche delle famiglie, nel 2016 non si è osservata una riduzione dell’indicatore di grave deprivazione materiale, corrispondente alla quota di persone in famiglie che sperimentano sintomi di disagio. Secondo i dati provvisori del 2016, la quota di famiglie in gravi…

La povertà assoluta in Italia nel 2015 coinvolgeva il 6,1% delle famiglie residenti (pari a 4 milioni 598 mila individui). È quanto risulta dal rapporto “Noi Italia” dell’Istat. I valori sono stabili sul 2014 sia per l’incidenza di povertà assoluta sia per quella relativa. Rispetto…

Abbandoni scolastici in aumento. Ogni anno, sono oltre 50mila gli studenti di scuola media e superiore che smettono di frequentare le lezioni scolastiche per dedicarsi ad altro. Ragazzini e ragazzi, sovente sotto l’obbligo scolastico, che marinano gli studi mettendo nei guai i genitori. E sulle…

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito