News

Filtro per anno

Le famiglie ormai hanno assunto configurazioni diverse: tradizionali, monoparentali, ricomposte, famiglie omogenitoriali. Questo cambiamento ha investito anche l’età media delle donne per il primo figlio, intorno ai 32 anni. Mentre, l’indice di natalità per ogni donna è 1,30 circa, il che vuol dire che in…

Entro il 2030 oltre la meta’ degli 1,6 miliardi di giovani del mondo non avra’ mai la possibilita’ di andare a scuola, l’abbandonera’ o non acquisira’ neppure le piu’ elementari conoscenze necessarie per trovare un’occupazione. Attualmente 263 milioni di bambini non vanno a scuola, piu’…

Nel 2016 la spesa media mensile delle famiglie è stata pari a 2.524,38 euro, in rialzo dell’1,0% rispetto al 2015. Lo rileva l’Istat, spiegando che quindi “si consolida, ad un ritmo moderato, la fase di ripresa dei consumi”, anche se il livello rimane ancora “al…

Si comunica che giovedì 29 e venerdì 30 giugno,  gli uffici dell’ impresa sociale Con i Bambini resteranno chiusi. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 3 luglio.

Una scuola come simbolo dello Stato, in un territorio dato per perso. Nel paese di Corrado Alvaro e dei boss, i ragazzi cercano un futuro lontano da padrini e faide, fra un campo in erba e un laboratorio chiamato Punto Luce. Anche se sembrano condannati…

Bando Prima Infanzia (0-6) Entro la data prestabilita (21 giugno 2017) sono pervenuti 128 progetti esecutivi in risposta al bando Prima Infanzia, di cui 107 progetti “regionali”, relativi alla Graduatoria A, e 21 “multi regionali” relativi alla Graduatoria B. Si avvia ora la seconda fase…

  Come ogni anno Acri e Assifero organizzano un incontro per anticipare a livello nazionale i temi che verranno sviluppati il 1° ottobre a livello locale dalle singole Associate in occasione della Giornata Europea delle Fondazioni. L’incontro si terrà in Acri nella mattinata di mercoledì…

Un contest letterario gratuito rivolto ai ragazzi tra i 14 e 18 anni il cui filo conduttore è legato ai problemi e alle fragilità degli adolescenti di oggi, con particolare attenzione a coloro che vivono in territori disagiati. Partirà il prossimo 29 maggio e si…

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito