News

Filtro per anno

Sono 80 i progetti finanziati con il Bando Prima Infanzia (0-6 anni) con 62,2 milioni di euro: 66 progetti relativi alle graduatorie regionali (A) per un importo di 34,1 milioni di euro e 14 per quella multiregionale (B) per un importo di 28.1 milioni di…

Sono più di un milione i bambini e gli adolescenti che, come certifica l’Istat, oggi in Italia sono in condizioni di povertà assoluta, senza l’indispensabile per una vita dignitosa. Il loro numero è triplicato dall’inizio della crisi. D’estate, con la chiusura delle scuole, la distanza…

Un terzo degli alunni (fra gli 8 e i 14 anni) va a scuola senza essere accompagnato da un adulto. Lo afferma l’Istat riferendo, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2017-18, i dati di un’indagine multiscopo del 2014 sugli spostamenti casa-scuola di questa fascia di età….

Si terrà martedì 12 settembre 2017 dalle h 11.00 alle h 12.30 presso sala Colonne, Università LUISS  (Viale Pola 12, Roma)  la conferenza stampa di presentazione dell’ultima edizione di Education at a Glance 2017 (Uno sguardo sull’educazione). L’iniziativa è promossa dall’associazione TreeLLLe, incaricata dall’OCSE di organizzare la presentazione italiana del lancio…

Una risposta al fenomeno della povertà educativa: aiutare ogni bambino a raggiungere il suo pieno potenziale attraverso interventi che vedano insieme scuola, famiglia, associazioni e volontariato, con la creazione di una comunità educante. È stato il tema del seminario internazionale “La povertà educativa minorile“, organizzato…

Nel 2016 si stima siano un milione e 619mila le famiglie residenti in condizione di povertà assoluta, nelle quali vivono 4 milioni e 742mila individui. Ma la povertà aumenta al Centro e soprattutto è in crescita tra le famiglie più giovani. Gli anziani stanno meglio…

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito