News

Il 6 giugno a Roma presentazione del primo Bilancio di Con i Bambini e di missione della Fondazione Con il Sud

L’impresa sociale Con i Bambini, nata nel giugno 2016 per attuare i programmi del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” e interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD, ha già promosso i primi tre bandi selezionando centinaia di progetti in tutta Italia.

Oltre a presentare, attraverso il primo Bilancio, i dati su iniziative, finanziamenti, organizzazioni e minori coinvolti, Con i Bambini lancerà il portale dedicato al racconto dei progetti. Sarà illustrato, inoltre, il Bilancio di Missione della Fondazione CON IL SUD con i principali risultati conseguiti nel Mezzogiorno. Seguiranno testimonianze dai territori

La coesione sociale e la scelta di fare squadra, come modello di intervento nel contrastare il fenomeno della povertà educativa minorile e favorire lo sviluppo del nostro Sud, sono filo conduttore delle due campagne di comunicazione relative al primo Bilancio di Con i Bambini e al Bilancio di Missione di Fondazione CON IL SUD (che saranno distribuiti dopo l’incontro). A presentare i risultati del percorso di missione di entrambe le organizzazioni sarà il presidente Carlo Borgomeo, il prossimo 6 giugno a Roma alle ore 11.00 in via del Corso 267 – II piano. Saranno presenti alcuni dei protagonisti dei progetti per una breve testimonianza. Durante l’incontro, saranno inoltre lanciati il portale web dedicato ai progetti selezionati da Con i Bambini, che potranno condividere idee, buone pratiche e raccontare storie di contrasto alla povertà educativa minorile, e l’App CON IL SUD che permette di accedere a contenuti e servizi offerti dalla Fondazione.

Invito presentazione bilancio

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito