Foto

“Con i bambini cresce l’Italia”: eventi 19 novembre

Avete mai provato a mettervi nelle scarpe degli altri per immedesimarvi nella loro storia e provare le loro stesse emozioni?

Il 19 novembre a Roma, la seconda giornata della manifestazione “Con i bambini cresce l’Italia” si è aperta alla Galleria Alberto Sordi con la performance “Storie in movimento. Mettersi nelle scarpe degli altri” del progetto “Decidere da soli”, coordinato dall’associazione AIPD Pisa – Associazione Italiana Persone Down – e selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Per l’occasione, l’iniziativa è stata collegata alla campagna “Non sono emergenza”. Chi ha indossato le scarpe e le cuffie disponibili nelle postazioni, ha potuto ascoltare le storie degli adolescenti e dei giovani adulti intervistati nell’ambito della campagna.

Numerosi passanti si sono fermati incuriositi, insieme al presidente di Con i Bambini, Marco Rossi-Doria, al direttore Marco Imperiale e ad alcuni parlamentari: Maria Teresa Bellucci, vice ministro al Lavoro e alle Politiche sociali e vice presidente del Comitato di Indirizzo strategico del Fondo; Rita Dalla Chiesa; Irene Manzi; Patrizia Marrocco; Francesca Pascale; Stefano Vaccari.

In contemporanea, presso il centro congressi Roma Eventi, si è svolto l’incontro delle comunità di pratiche del Centro Italia in modalità world cafè, introdotto da Stefano Laffi, sociologo e co-fondatore della cooperativa di ricerca e intervento sociale “Codici” di Milano, e condotto dalla facilitatrice Valeria Lucatello.

Per finire, nel pomeriggio, sempre presso lo spazio Roma Eventi, si è svolto l’incontro “Scuola, educare non solo istruire”, promosso in collaborazione con Focus Scuola.

Nella prima parte sono intervenuti Giovanni Cogliandro, Dirigente scolastico dell’I.C. Mozart di Roma; Tiziana Giordano, Coordinatrice del Dipartimento di Cooperazione Locale del CESIE di Palermo, coordinatrice del progetto Base Camp; Carlo Mazzone, docente dell’Istituto tecnico industriale “Giambattista Bosco Lucarelli” di Benevento; Adriano Rossi, educatore Matemù – CIES, capofila del progetto DOORS. A seguire, un confronto tra Marco Rossi-Doria e Stefano Rossi, psicopedagogista e scrittore. L’incontro è stato moderato da Sarah Pozzoli, Direttrice di Focus Scuola.

Foto di Eliana Giaccheri.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

La disparità nell’accesso alle biblioteche in Italia

Il 24 marzo si celebra la giornata nazionale per la promozione della lettura. Sviluppare questa abitudine è essenziale fin dall’infanzia. Leggere infatti contribuisce in maniera determinante alla crescita e allo sviluppo cognitivo. Come sottolineato dal Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza la lettura “stimola il pensiero critico, la curiosità e la…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito