Agenda

Varese – 26 settembre – Convegno “…e se piovesse bellezza?”

Martedì 26 settembre, dalle ore 9 alle 17.30, il progetto Re-Start promuove un momento di sintesi di quello che è stato un percorso professionale importante, con il convegno “…e se piovesse bellezza? Fare educazione in tempi di siccità sociale”, in cui confluiranno nuovi sguardi e nuove progettualità per adolescenti e per le comunità di Varese, Malnate e dei territori.

Nel mese dedicato alla ripartenza della scuola e al tema della dispersione scolastica, il convegno metterà in dialogo l’esperienza triennale del progetto Re-Start con esperienze italiane e internazionali che guardano all’adolescenza da osservatori diversi, complementari e arricchenti, per disegnare un quadro sfaccettato sull’attualità e sulle prospettive di lavoro con questa fascia di età.

La mattina sarà dedicata al racconto dell’esperienza di Re-Start e agli interventi di quattro relatori, mentre il pomeriggio sarà dedicato a tre workshop di confronto e approfondimento fra professionisti ed esperti del settore educativo.

Esperienze e sguardi diversi, racconto e prospettive, che trovano una sintesi artistica finale attraverso la partecipazione di un ospite particolare, il cantautore e scrittore Gio Evan.

Il convegno, a numero chiuso, sarà gratuito: viene richiesta l’iscrizione per l’intera giornata entro il 15 settembre (salvo esaurimento posti).

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito