Agenda

Suzzara (MN) – 11 e 12 aprile – Festival “ConEduca”, ultimo appuntamento

Dal - Al

Ultimi incontri per il Festival ConEduca, evento con protagonista la comunità educante in programma tra fine marzo e aprile sul territorio mantovano, promosso dal progetto “I migliori anni della loro vita”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’iniziativa è organizzata e promossa dalla fondazione Comunità Mantovana onlus in sinergia con Solco Cremona Edu e con le cooperative Alce Nero, Arché, Ippogrifo e Simpatria.

Il Festival ConEduca, dopo i precedenti appuntamenti a Mantova, Asola e Castel Goffredo, approda infine a Suzzara dove venerdì 11 aprile, nel centro culturale Piazzalunga si terrà l’evento “Costruire ponti dentro e fuori la scuola per disegnare il futuro”. Interverranno Enzo Bertellini, pedagogista e formatore, insieme a Stefania Giannone e Susanna Zago, entrambe autrici e coordinatrici del progetto “Disegnare il futuro”. Il confronto verterà su innovazione scolastica, fragilità e contesti sperimentali d’inclusione socio-lavorativa.

Sabato 12 aprile, sempre al centro culturale Piazzalunga, dalle 10:30 alle 12:30, Federica Vittori e Bianca Barozzi dell’agenzia “cheFare” di Milano tratteranno il tema “Crescere insieme: i giovani e la comunità” che fungerà da argomento cardine di confronto. Le relatrici gestiranno anche l’incontro “La cultura nei processi educativi, terapeutici e d’inclusione” al Museo Galleria del Premio di Suzzara, dalle 14:30 alle 16:30. Il focus del dibattito si focalizzerà sulle prospettive e le esperienze di welfare culturale.

L’ultimo evento di ConEduca Festival sarà ospitato nella scuola primaria “L. Gonella” (via Iotti, 2/a), dalle 17 alle 19, con protagonista il tema “Co-educare per promuovere comunità inclusive”, a cura di Anna Pileri del dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna. I partecipanti potranno riflettere e confrontarsi su disabilità e migrazione, inclusività, multiculturalità, collaborazione famiglie, servizi e comunità.

Programma completo a questo link

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito