Agenda

Siderno (RC) – 13 novembre – Incontro “Locride educante 4.0”

Si svolgerà lunedì 13 novembre, presso l’istituto superiore “Guglielmo Marconi” di Siderno, un incontro programmatico del progetto Locride educante 4.0, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

L’evento è finalizzato a co-costruire un sistema territoriale di comunità educante capace di contrastare la rilevante povertà educativa che si registra nel comprensorio della Locride in Calabria.

Punto di partenza condiviso dalla rete, che vede insieme enti di terzo settore, enti pubblici ed istituti scolastici del territorio, la convinzione che la scuola, attore chiave ed indispensabile, non possa senza una
stabile alleanza con l’extra scuola
, in particolare con tutte le agenzie educative operanti nel territorio, invertire il trend negativo che emerge dai risultati fotografati dalle prove Invalsi rilevati negli istituti della Locride e dalle indagini svolte in materia di disuguaglianze di opportunità.

Parteciperà all’incontro programmatico Marco Rossi-Doria, presidente dell’impresa sociale Con i Bambini e tra i maggiori esperti europei nel campo delle politiche educative. L’evento sarà introdotto dal Sindaco della città di Siderno Mariateresa Fragomeni e da Francesco Mollace, coordinatore del progetto e portavoce del Forum Territoriale del Terzo Settore.

Tra gli interventi previsti, oltre agli studenti delle consulte e a rappresentanti delle organizzazioni partner, quelli del Sindaco Metropolitano di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà e della dirigente scolastica Maria Giuliana Fiaschè. In parallelo all’evento, si terrà un laboratorio partecipato di studenti del territorio che porteranno le loro idee sul tema della costruzione della “comunità educante”, che per gli enti partner deve organizzarsi attraverso la promozione di uno strutturato sistema di risorse per l’apprendimento e la formazione dei giovani della Locride, capace di non lasciare indietro nessuno.

Di seguito il programma dettagliato dell’iniziativa

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito