Agenda

Sant’Elia – 4 giugno – Conclusione progetto React

Venerdì 4 giugno si conclude il percorso laboratoriale di Educazione Ambientale a cui hanno preso parte i minori iscritti al presidio territoriale del progetto REACT a Sant’Elia, ospitato dall’Oratorio della chiesa e gestito dalla Fondazione Somaschi onlus.

REACT (Reti per educare gli adolescenti attraverso la comunità e il territorio), selezionato da Con i Bambini nell’ambito del fondo alla povertà educativa minorile, è un progetto nazionale, guidato dalla onlus WeWorld e nato per contrastare la povertà educativa e favorire inclusione e benessere dei ragazzi che vivono in contesti difficili.

Il programma è presente in Italia in 10 quartieri periferici di Lombardia, Piemonte Lazio, Campania, Sicilia, Sardegna.
Il Laboratorio di educazione ambientale è nato con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini alle tematiche ambientali, alle buone abitudini civili e alla cittadinanza attiva, alla cura e alla bellezza di ciò che li circonda, inziando proprio dai ragazzi che abitano il quartiere, cercando di trovare insieme a loro le migliori idee per arrivare all’obiettivo
designato.

I ragazzi hanno iniziato esplorando il quartiere, le zone verdi e quelle più abbandonate, si sono confrontati con i loro genitori, con dei cittadini più attivi rispetto a questo tema, e facendo piccole cose pian piano le idee si sono realizzate praticamente in fioriere, panchine, giochi per i cani del quartiere, tutte cose che verrano consegnate al
quartiere stesso venerdì 4 giugno tra le 15 e le 18.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito