Agenda

Roma – 4 giugno – Evento “Riconnettere comunità e spazi rigenerati”

Il progetto Base Camp organizza a Roma l’evento “Riconnettere comunità e spazi rigenerati – Ristabilire relazioni di vicinato, coinvolgendo la popolazione locale nella co-creazione e gestione di nuove infrastrutture naturali e culturali”, in programma martedì 4 giugno dalle 9.30 alle 11.30.

Un invito speciale per tutti coloro che desiderano essere protagonisti nella trasformazione e nella rigenerazione del proprio quartiere. In collaborazione con il progetto europeo We-Z, dedicato alla promozione di relazioni inclusive e al ristabilire dei legami comunitari, Base Camp Roma presenta un evento emozionante e coinvolgente. Base Camp sarà il fulcro di un’iniziativa volta a riaccendere il senso di vicinato e a coinvolgere attivamente la popolazione locale nella co-creazione e gestione di nuove infrastrutture naturali e culturali.

Quattro classi di tre istituti superiori del III Municipio avranno l’opportunità unica di partecipare a un’esplorazione urbana guidata. Insieme al Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Roma Tre, si addentreranno nelle strade e nei vicoli di Vigne Nuove per scoprire i suoi segreti e le sue potenzialità nascoste.

L’obiettivo principale? Aumentare la consapevolezza sull’area e incoraggiare una partecipazione attiva nella vita del quartiere e nella sua futura co-progettazione. Sarà un’occasione unica per i residenti di contribuire alla definizione del futuro del proprio ambiente di vita.

L’appuntamento è fissato in via Dina Galli, da cui prenderà il via un’entusiasmante esplorazione intorno all’area di Vigne Nuove. La partecipazione è aperta a tutti coloro che vogliono fare la differenza nel proprio quartiere.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito