Agenda

Roma – 2 dicembre – Convegno “Parliamo di affido”

L’affido famigliare è un importante dispositivo di tutela e protezione per bambini e ragazzi che vivono momenti, anche lunghi, di crisi delle proprie famiglie d’origine. Poter contare su una famiglia in più in cui crescere può aiutare a ricucire i traumi e, dove possibile, a vivere un legame famigliare più “funzionale”. Ne sanno qualcosa le associazioni delle famiglie affidatarie che accompagnano i genitori affidatari lungo il percorso e li sostengono nei momenti più difficili e nei passaggi più delicati.

A 40 anni dalla legge n. 184/83, in Italia esistono molte realtà che a livello territoriale informano, orientano e accompagnano le famiglie affidatarie. Ma il sostegno alle famiglie è disomogeneo e l’investimento sull’affido da parte delle istituzioni discontinuo e lacunoso.

Come garantire dunque il buon esito dei progetti di affido? Ne parla con istituzioni e famiglie affidatarie il progetto Inviolabili, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, in un convegno che si terrà il 2 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 17 presso il Basilica Hotel Roma in via Cavour 85 a Roma.

PROGRAMMA

09:30 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

10:00 SALUTI E PANORAMICA INTER-ISTITUZIONALE SULL’AFFIDO
Barbara Funari Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale
Marco Rossi-Doria Presidente Impresa Sociale Con i bambini
Monya Ferritti Presidente Coordinamento CARE
Ciro Nesci Presidente Associazione Pianoterra ETS, capofila progetto Inviolabili

10:45 RELAZIONI INTRODUTTIVE
Enrica Pavesi Referente Affido Coordinamento CARE
Elisa Serangeli Coordinatrice nazionale Progetto INVIOLABILI

11:05 RELAZIONI SCIENTIFICHE
Modera gli interventi Pierluigi Morelli Radio Vaticana
“Fattori di qualità negli interventi a favore dei minori che vivono al di fuori della famiglia d’origine: quali evidenze di ricerca?”
Paola Ricchiardi Università degli Studi di Torino

11:25 “Potenzialità e criticità dell’affido familiare”
Marco Chistolini Psicologo psicoterapeuta supervisore Kairòs

12:00 LA RETE DI PROTEZIONE NEL SISTEMA DELL’AFFIDO
Tavola rotonda | modera Monya Ferritti
Annunziata Bartolomei Consigliera CNOAS
Anna Guerrieri Referente Scuola Coordinamento CARE
Frida Tonizzo Tavolo Nazionale Affido
Federico Zullo Presidente Age-volando
Laura Roncagli Referente Associazionismo Tavolo Regionale Affido Regione Emilia Romagna

14:30 LE PRASSI SPERIMENTATE: INVIOLABILI E L’AFFIDO 0-6
Tavola rotonda | modera Elisa Serangeli
Bari Francesca Bottalico Assessora al Welfare del Comune di Bari
Valentina Colonna Presidente Mama Happy
BolognaMonica Neri Presidente Kairós
Maria Laura Salerno Coordinatrice Tutor Kairós
Napoli/MondragoneFrancesco Lavagna Sindaco di Mondragone
Flaminia Trapani Referente scientifico Pianoterra
Roma Luana D’Annibale Assistente Sociale Affido V Municipio
Cristina Gerardo Presidente Antropos

15:30 BISOGNI, RISORSE E BUONE PRASSI DELL’ASSOCIAZIONISMO FAMILIARE Tavola rotonda | modera Anna Guerrieri
PalermoAdriana De Trovato Presidente AFAP
Brescia Clotilde Rotondi Vicepresidente CFA
Prato Chiara Gattolin Presidente Associazione Gefyra
TarantoPatrizia Salentino Vicepresidente Genitoriamo

16:30 Dibattito

Qui il link per iscriversi al convegno.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito