Agenda

Roma, 17 maggio. Acri: “Esperienze di comunità, esercizi di democrazia. Il ruolo delle Fondazioni a vent’anni dalla Legge Ciampi”

Dal - Al

Venerdì 17 maggio, ore 10,30, a Roma, presso l’Aula Magna dell’Angelicum (Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, Largo Angelicum 1), Acri organizza un incontro con i rappresentanti di istituzioni che hanno accompagnato alcuni dei passaggi più significativi della vita delle Fondazioni. Il titolo dell’incontro è Esperienze di comunità, esercizi di democrazia. Il ruolo delle Fondazioni a vent’anni dalla Legge Ciampi.

L’evento si apre con le relazioni introduttive di Alberto Quadrio Curzio, presidente emerito dell’Accademia Nazionale dei Lincei, e di Franco Bassanini, presidente della Fondazione Astrid. A seguire, è prevista una tavola rotonda coordinata dal vicedirettore del Corriere della Sera Antonio Polito, a cui partecipano: Ugo De Siervo, presidente emerito della Corte Costituzionale; Alessandro Rivera, direttore generale del Tesoro; Massimo Tononi, presidente della Cassa Depositi e Prestiti; Carlo Borgomeo, presidente della Fondazione Con il Sud. In conclusione, Antonio Polito intervista il presidente di Acri Giuseppe Guzzetti.

Invito 17 maggio

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito