Agenda

Roma – 13 dicembre – Presentazione “L’indagine OCSE sulle competenze socio-emotive degli studenti: dai risultati della ricerca alle politiche e pratiche educative”

Il 13 dicembre alle ore 11.00 presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Sala Aldo Moro (Viale Trastevere, 76/a) si terrà la presentazione de “L’indagine OCSE sulle competenze socio-emotive degli studenti: dai risultati della ricerca alle politiche e pratiche educative”.

L’evento, organizzato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, da Fondazione per la Scuola e Fondazione Compagnia di San Paolo, entrambi partner della campagna #NonSonoEmergenza, e da INVALSI è un’opportunità per approfondire i risultati dell’indagine a livello internazionale e nazionale e l’impatto che questi hanno su politiche e pratiche educative.

Tra gli ospiti: Andreas Schleicher, Direttore dell’ OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), Roberto Ricci, Presidente di INVALSI (Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione), Marco Gilli, Presidente di Fondazione Compagnia di San Paolo e Giulia Guglielmini, Presidente di Fondazione per la Scuola, insieme a rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito