Agenda

Roma – 13 dicembre – Evento “Notti bianche del Bibliopoint” promosso dal progetto Aracne

La Comunità Educante del III Municipio, insieme a Biblioteche di Roma, presenta all’I.C. Carlo Levi  di Via di Castel Giubileo 41, a Roma, l’evento Notti bianche del Bibliopoint – Il castello dei libri, che coinvolge bambini, ragazzi e famiglie nel magico e infinito mondo della lettura.

Appuntamento il 13 dicembre: si parte alle ore 17:00 con il concerto di apertura del coro dell’I.C. Carlo Levi e alle 17:15 con i saluti delle personalità pubbliche. Saranno presenti il Presidente del III Municipio, Paolo Marchionne, la Presidente della Commissione Scuola, sport, cultura, Nastassja Habdank e l’assessore alla Cultura Luca Blasi.

Alle 17:30, letture per bambini e bambine della scuola dell’infanzia e primaria a cura della Biblioteca Ennio Flaiano e lettura e laboratorio d’arte per i bambini e le bambine della scuola primaria.

Dalle 17:30 alle 18:30, il consueto appuntamento del venerdì con la diretta radiofonica di Jolly Roger, dove il libro si racconterà con recensioni e interviste su Hotblockradio, Radio Zainet, Radio Jeans e Pirate radio. Il tutto a cura del Progetto Aracne – La Rete che Include.

L’evento prosegue con due incontri dal vivo: alle 18 l’autore Giorgio Volpe presenterà il suo ultimo libro “Una Tana per Orso”, mentre alle 19:30 l’autrice Lia Levi presenterà il suo ultimo libro “E se non partissi anch’io”.

Durante tutto l’evento sarà inoltre possibile ammirare la mostra della pittrice Valeria Magini. L’evento si concluderà con brindisi e saluti dalle ore 20:00 alle ore 21:00. Tutte le info qui

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito