Agenda

Roma – 10 ottobre – Festival Restart “La giusta distanza”

Dal - Al

La giusta distanza”. Tornano a Roma, sotto il segno del momento di eccezionale emergenza che stiamo vivendo, le contaminazioni artistiche e sociali di Restart: il tradizionale festival delle creatività antimafia e dei diritti organizzato e promosso da Associazione daSud che quest’anno giunge alla sesta edizione col rinnovato impegno a offrire un punto di vista nuovo e inedito sull’Italia di oggi.

In programma dall’8 al 10 ottobre, dalle ore 17 alle 23, negli spazi di ÀP – l’Accademia Popolare dell’antimafia e dei diritti con sede all’interno dell’IIS Enzo Ferrari di Via Contardo Ferrini, 83 -, incontri, dibattiti, musica, cinema, arte, fotografia, fumetto e il tradizionale Premio Restart alle migliori opere e realtà antimafia in Italia.

Una tre giorniin presenza e nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale, per parlare delle nuove geografie – educative, sociali, culturali, economiche, politiche, criminali e mafiose – generate dal CoVid-19 e per meglio cogliere – con analisi, esperienze e proposte – le sfide e le opportunità offerte dalla portata straordinaria di questa emergenza che, già domani, potrebbe rimettere in discussione di nuovo tutto.

Sabato alle 17.30 interverrà il vicepresidente di Con i Bambini Marco Rossi-Doria sul tema della “Povertà educativa e disagio giovanile”

Info dettagliate sul FESTIVAL qui

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito