Agenda

Potenza – 14 dicembre – Incontro “La pluriclasse è una cenerentola o è un principe azzurro?”

La pluriclasse è una cenerentola o è un principe azzurro? È un ripiego necessario per i piccoli Comuni che si stanno spopolando o un laboratorio di innovazione didattica e di sperimentazione di metodi di educazione attiva?

Ne parliamo il 14 dicembre, al il Polo Bibliotecario di Potenza a partire dalle 15:30, in un pomeriggio di riflessione e confronto con: Giovanni Zoppoli, fondatore del Centro Territoriale Mammut di Scampia; Caterina Betturri, formatrice dell’Opera Nazionale Montessori; Claudio Tosi della Federazione Italiana CEMEA; Laura Parigi, ricercatrice presso Indire; Claudia Datena, Dirigente Ufficio Scolastico Regionale di Basilicata.

Con i saluti del Direttore della Biblioteca Nazionale Luigi Catalani e l’accoglienza esterna del Bibliomotocarro del mastro Lacava.

L’iniziativa è organizzata dal Consorzio CS all’interno del progetto Uno e Sette, di cui è soggetto responsabile, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo di contrasto alla povertà
educativa minorile.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito