Agenda

Online – 5 dicembre – Incontro “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”

La convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza è il punto di partenza dell’incontro tra il progetto SottoSopra, in particolare il servizio specialistico di valutazione, supporto e programmazione gestito dalla cooperativa sociale Ethos, e il Cif – Centro italiano femminile Basilicata che si terrà online, sulla piattaforma zoom, martedì 5 dicembre alle ore 18.

L’iniziativa vuole essere sia un momento di sensibilizzazione alla protezione dei bambini e degli adolescenti, sia un approfondimento su quelle che possono essere le modalità di “cura” delle ferite inflitte dalla violenza e dal maltrattamento che si consumano dentro e fuori le mura domestiche. L’incontro, dal titolo “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, si configura quindi come un momento di confronto in cui le rappresentanti territoriali del Comitato Italiano Femminile Basilicata e tutti i partecipanti porteranno il proprio punto di vista sull’argomento e potranno chiedere informazioni su come segnalare eventuali casi di maltrattamento nei diversi territori della regione.

Il fenomeno della violenza sui più piccoli, in Basilicata, è infatti ancora estremamente sommerso. Spesso si preferisce tutelare gli adulti, lasciando in secondo piano i minori che, nel migliore dei casi, si ritroveranno con i loro sogni infranti.

Il progetto SottoSopra e il Cif Basilicata hanno sottoscritto un apposito protocollo per contrastare il maltrattamento e la violenza sui minori. All’incontro prenderanno parte anche la presidente regionale Cif Basilicata Antonella Viceconti e, per il servizio specialistico del progetto SottoSopra, Anna D’Andretta.
Il manifesto del bambino maltrattato, elaborato nell’ambito del progetto SottoSopra, farà da sottotraccia all’iniziativa.

L’iniziativa è aperta a tutti. Qui il collegamento zoom per partecipare.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito