Agenda

Online – 19 febbraio – Evento “Scuola 2030. Demografia in Agenda?”

C’è bisogno di una lettura attenta dei dati demografici per gli impatti che potranno determinare sulla organizzazione della scuola e sulla piena esigibilità del diritto all’istruzione.

Il tema demografico impatterà in maniera determinante sul futuro del nostro Paese, sul welfare, sul PIL, sul benessere e la felicità. Si potrebbero determinare nuovi divari e disuguaglianze.

Osservare la questione demografica attraverso la lente generazionale (la scuola) e la lente dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile potrebbe aiutare ad orientare meglio le politiche, la programmazione e gli investimenti.

Interviene Marco Rossi-Doria, presidente Impresa Sociale Con i Bambini.

Info e iscrizioni qui

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito