Agenda

Online, 12 maggio. Webinar “La scuola agile. La didattica ai tempi del Coronavirus (e dopo)”

Dal - Al

Il mondo della scuola sta vivendo un momento difficile, storicamente senza precedenti.

La chiusura degli istituti scolastici di ogni ordine e grado da parte del Ministero dell’Istruzione ha rappresentato la prima pesante misura posta in essere per arginare la diffusione del virus COVID-19.

La scadenza fissata per il 3 aprile per una possibile riapertura delle scuole è stata spostata prima di dieci giorni, poi prorogata fino a inizio maggio, adesso è probabile che sarà comunque ulteriormente rinviata per continuare a contenere il rischio di diffusione del contagio, rendendo ancora più forte il bisogno di un ripensamento della classica didattica in presenza (per lo più frontale) e di un ragionamento non solo emergenziale per quello che riguarda gli strumenti digitali e la didattica a distanza.

Anche perché si apre la grande questione relativa a settembre: a che condizioni, quando, come e per chi riapriranno le scuole?

La piattaforma Movimenta propone quindi il ciclo di webinar “La scuola agile. La didattica ai tempi del coronavirus (e dopo)”: 6+1 dirette Facebook con collegamento Zoom. Ogni diretta avrà una durata di 90 minuti, prevedendo anche la possibilità di interazione tra i diversi relatori ed il pubblico, che potranno porre domande attraverso gli strumenti della diretta Facebook.

All’appuntamento in programma il 12 maggio parteciperà il presidente di Con i Bambini Carlo Borgomeo.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito