Agenda

Online – 1 febbraio – Evento “Le parole sono importanti. Un mini-vocabolario per rileggere quelle del Governo”

Sul tema dell’educazione e sul ruolo del governo, la Rete #educAzioni discuterà durante l’evento “Le parole sono importanti. Un mini-vocabolario per rileggere quelle del Governo”, che avrà luogo il 1 febbraio dalle ore 15 alle 17:30 in diretta streaming sulla pagina Facebook della rete.

Alla discussione, oltre ai rappresentanti delle associazioni che fanno parte della rete educAzioni, parteciperanno: Marco Rossi-Doria, presidente di Con i Bambini – impresa sociale; Manuela Naldini, professoressa ordinaria del dipartimento di culture, politica e società e sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università degli Studi di Torino; Gianfranco Viesti, professore ordinario di economia applicata, dipartimento di scienze politiche dell’Università di Bari “Aldo Moro”; Linda Laura Sabbadini, direttrice del dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica all’Istat; Daniela Ionita, rappresentante del movimento Italiani senza cittadinanza.

Programma in allegato:

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito