Agenda

On line – 21 maggio – Incontro con lo scrittore Enrico Galiano

Nuova iniziativa del progetto “Per fare un albero”, promosso dall’Associazione la Goccia di Chiusi in collaborazione col Centro Co.Me.Te Chiusi.

L’evento si pone come spunto di riflessione ed arricchimento rivolto alla Comunità Educante, attraverso un incontro con Enrico Galiano, scrittore ed insegnante di grande sensibilità e professionalità.

Enrico Galiano ha creato la webserie “Cose da prof“, che ha superato i venti milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei #poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie. Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d’Italia dal sito Masterprof.it. Il segreto di un buon insegnante per lui è: «Non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti».

E’ autore di numerosi libri tra cui “Eppure cadiamo felici”(2017) e  “Dormi stanotte nel mio cuore” (2020). L’iniziativa si soffermerà sulla sua ultima opera,  “L’arte di sbagliare alla grande”: l’evento sarà un’occasione per riflettere insieme sui bisogni dei ragazzi e sulle risposte che gli adulti possono dare.

L’incontro si svolgerà su piattaforma Zoomvenerdì 21 maggio alle 17:30.

Per partecipare è necessario inviare una mail all’indirizzo rossi.erikapsi@gmail.com

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito