Agenda

On line – 18 dicembre – Incontro “Un mare di carta”

Il titolo è un “Mare di carta” ed è il secondo incontro dell’azione “Il Mare e i suoi abitanti”, un ciclo di laboratori di educazione ambientale destinati a bambini e adulti all’interno del Progetto Odisseo, nato in partnership con l’Assessorato alla Scuola del Comune di Palermo e finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini per contrastare la povertà educativa minorile nei quartieri della Costa Sud di Palermo.

Un laboratorio molto speciale in programma il 18 dicembre a partire dalle 16, per scoprire il legame che si nasconde tra la salute degli oceani e delle foreste ma anche per sperimentare nuove modalità dello stare insieme, unendo reale e digitale.

Infatti, anche se l’attività si terrà sulla piattaforma GoTomeeting, ai partecipanti sarà fornito prima un kit di Legambiente: una doppia cornice per realizzare i fogli e alcuni panni per l’asciugatura che potranno essere ritirati presso la sede di Legambiente Sicilia ai Cantieri Culturali alla Zisa (via Paolo Gili 4, pad. 13).

A casa poi, ognuno dei partecipanti dovrà munirsi di una bacinella tipo bucato, un recipiente, carta da riciclare, un frullatore,  una spugna o altro tessuto assorbente e, per i più creativi, fiori secchi. Il risultato finale? Splendidi biglietti di auguri realizzati dagli scarti, da regalare ad amici e parenti. Con il grazie dell’ambiente.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito