Agenda

On line – 11 novembre – Incontro MoVI nazionale e Friuli Venezia Giulia

Si terrà l’11 novembre dalle 15 alle 19 un pomeriggio in videoconferenza promosso da MoVI nazionale e MoVI Friuli Venezia Giulia.

L’incontro sarà così suddiviso:

Ore 15.00-17.00: videoconferenza con una ventina tra volontari, animatori Movi e insegnanti impegnati nel progetto regionale PRODIGI (scheda allegata: PRODIGI – MoVI FVG). Il confronto dovrebbe esplorare la seguente questione: “Come, partendo dalle linee guida per l’educazione civica (impegno didattico-formativo della scuola) far sì che questa si apra con convinzione e determinazione a condividere con il territorio (società civile ed Istituzioni Locali) il proprio mandato educativo?”

Ore 18.00-19.00: videoconferenza con volontari ed operatori della rete MoVI in Italia sul tema: “Dalle Scuole Aperte ai Patti Educativi Territoriali” (scheda Scuole Aperte: SCUOLE APERTE PARTECIPATE – MoVI nazionale). Intervento di apertura di Gianluca Cantisani (presidente MoVI ITA), intervento di Marco Rossi-Doria, domande poste dai partecipanti via chat e raccolte da un moderatore (Giorgio Volpe).

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito