Agenda

Novara – 14 e 15 giugno – Festival “Connessioni”

Dal - Al

Il Festival Connessioni arriva alla sua seconda edizione e raccoglie in un momento di restituzione alla comunità i prodotti artistici e culturali emersi dopo un anno di lavoro dei laboratori educativi dello spazio nòva: dalle sessioni di registrazione di RapUp, a workshop di “Parole resistenti”, videomaking, dangerous&dragon, fumetto e breakdance, falegnameria, sartoria e urban art.

L’evento vede come protagonisti ragazzi e ragazze che hanno partecipato ai laboratori, le loro famiglie e la cittadinanza tutta. Il carattere misto del festival (workshop, music, talk e performance) permette ai partecipanti di fare esperienze di partecipazione diversificate.

Connessioni è occasione di partecipazione attiva dei beneficiari e momento generativo di esperienze positive e di riflessioni condivise con esperti di fama nazionale.

Nelle iniziative proposte i partecipanti potranno scoprire l’uso di nuovi linguaggi per esprimere il proprio mondo interiore, sperimentare forme alternative di impiegare il tempo libero e sviluppare competenze trasversali utili in diversi ambiti di vita presente e futura.

Dopo un anno di laboratori che hanno visto la partecipazione di 150 ragazzi, sono previsti una serie di appuntamenti di chiusura dell’anno e avvio delle attività estive.

In particolare, venerdì 15 giugno alle ore 17.30 si terrà l’incontro “Dall’educativa di strada alla comunità educante“, dialogo su adolescenza, patti di comunità e educazione diffusa con Marco Rossi-Doria, primo maestro di strada d’Italia, esperto di politiche educative e sociali, scrittore, presidente di Con i Bambini, l’impresa sociale che gestisce i programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è stato sottosegretario all’Istruzione.

Dialoga con l’ospite Alex Corlazzoli, giornalista e scrittore.
È un incontro dedicato a genitori, insegnanti, educatori, psicologi, operatori sociali.

Programma completo degli eventi qui: Festival Connessioni

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito