Agenda

Napoli – Dal 15 al 17 giugno – Festival città bambine: Scampia capitale dell’infanzia

Dal - Al

Scampia “capitale dell’infanzia” dal 15 al 17 giugno: si terrà infatti in questi giorni il Festival delle città bambine, l’evento conclusivo del progetto Ip Ip Urrà – Infanzia Prima selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Il progetto si conclude a Scampia (Na) dove ha sede l’associazione Chi rom e…chi no, capofila dell’iniziativa che da sud a nord ha coinvolto tantissimi partner, enti e scuole su 10 regioni italiane.

Questo ultimo viaggio di comunità assume la dimensione di un festival aperto alla città, in cui le tante famiglie provenienti da tutta Italia e dai tanti posti del mondo, incontreranno le rete territoriale di Scampia e la città di Napoli all’interno di tre giorni di laboratori, parate, incontri, workshop e un convegno finale. Due alberghi sono locati per intero, una residenza religiosa, con campo base presso il Centro Chikù cibo e cultura, tante le realtà cittadine coinvolte in vari intrecci nazionali come l’orchestra Musica Liberi Tutti– Pratiche quotidiane per crescere insieme a Suon di Musica a Scampia che si gemella con “TrillArgento” orchestra di Genova.

In chiusura si terrà il convegno nazionale conclusivo dell’esperienza nell’Aula Magna Università degli Studi di Napoli Federico II – Complesso Scampia il 17 giugno dove interverrà il presidente dell’impresa sociale Con i Bambini Marco Rossi-Doria e, in conclusione, sarà lanciato il Manifesto per l’infanzia e la pubblicazione del diario Parole Appuntate – il quaderno di Ip Ip Urrà.

Il programma del convegno “Urrà! Facciamo la città!” dalle 9:30 alle 13:30:

modera Andrea Marchesi, pedagogista, formatore, esperto di processi educativi, redattore della rivista Animazione Sociale

Saluti istituzionali

Nicola Nardella, presidente 8° Municipalità
Maura Striano, assessore all’Istruzione e alla Famiglia del Comune di Napoli
Paola Carnevale, dirigente I.C. Eugenio Montale Napoli

“Ip Ip Urrà – Infanzia Prima”: Il racconto di un’avventura nazionale
Barbara Pierro, presidente Associazione Chi rom e…chi no e capofila progetto nazionale Ip Ip Urrà
Cinzia Canali, direttrice Fondazione Zancan ente Valutatore
Gaia Mannini, ricercatrice centro Sinapsi ente Monitoraggio
Marco Rossi-Doria, presidente Impresa Sociale Con I Bambini

Qui l’evento facebook

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Scuole dell’infanzia: Italia indietro rispetto all’obiettivo UE

In questi giorni, a qualche settimana dalla fine della scuola, si avviano alla chiusura per la pausa estiva anche le scuole dell’infanzia. Nel corso dell’emergenza pandemica, la partecipazione dei minori ai percorsi di istruzione prescolari è molto diminuita. Non trattandosi di un livello di istruzione soggetto a obbligo scolastico nel nostro paese, tra 2019 e…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito