Agenda

Napoli – 4 e 5 aprile – Evento Agenda Sud 2030 – “Competenze per lo sviluppo”

Dal - Al

Il 4 e 5 aprile 2025, presso le Gallerie d’Italia in via Toledo 177 a Napoli, si svolgerà la terza edizione di Agenda Sud 2030.
L’evento, intitolato “Competenze per lo sviluppo”, è promosso dalla Fondazione Merita, in partnership con Cassa Depositi e Prestiti e con l’ospitalità di Intesa Sanpaolo.

Nel partenariato, ci sono ENI, Snam, Terna, Italgas, Utilitalia, Matching Energies Foundation, Almaviva, SRM; tra i media partner, Corriere del Mezzogiorno, Il Mattino, la Repubblica, Formiche, Radio Radicale, Economy, Il Denaro, DOL.

Al centro del dibattito di quest’anno, il ruolo della formazione come leva di sviluppo per il Mezzogiorno e per l’Italia.

L’incontro riunirà personalità del mondo istituzionale, dell’università, delle imprese e del terzo settore per discutere soluzioni concrete e azioni destinate a ridurre la dispersione scolastica, migliorare l’accesso alla formazione professionale e rafforzare i legami tra ricerca e filiere produttive.

Ogni sessione sarà introdotta da un position paper a cura della Fondazione Merita che proporrà spunti di analisi e di proposta sui temi oggetto della discussione

PROGRAMMA

VENERDÌ 4 APRILE – Gallerie d’Italia

Ore 9.30-10.00 – Saluti di apertura

Gian Maria Gros-Pietro – Presidente Intesa Sanpaolo
Dario Scannapieco – AD Cassa Depositi e Prestiti
Michele Coppola – Direttore Gallerie d’Italia
Giuseppe Signoriello – Presidente Fondazione Merita

Ore 10.00 – 11.10 – Scuola, Università e Formazione leve di sviluppo per il Mezzogiorno

Coordina: Roberto Napoletano – Direttore Il Mattino

Presentazione position paper introduttivo di Merita
Claudio De Vincenti – Presidente onorario Fondazione Merita

Interventi di introduzione al Convegno:
Anna Maria Bernini – Ministro dell’Università e della Ricerca
Tommaso Foti – Ministro per gli Affari Europei, le Politiche di coesione e il PNRR

Ore 11.20 -13.20 – Sessione 1) Educazione e inclusione, contrasto alla povertà educativa

Coordina: Ottavio Ragone – Responsabile redazione la Repubblica a Napoli

Presentazione position paper di Merita
Giuseppe Coco – Università di Bari Aldo Moro e Socio fondatore di Merita
Raffaele Lagravinese – Università di Bari Aldo Moro e Socio di Merita

Interventi:
Francesca Biondi Dal Monte – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Monica de Virgiliis – Presidente SNAM
Daniela Miceli – Dirigente scolastica Istituto “Giuseppe Scelsa” di Palermo
Vito Peragine – Università di Bari Aldo Moro
Valeria Pirone – Dirigente scolastica Istituto “Marie Curie” di Ponticelli
Ambrogio Prezioso – Presidente Est(ra)moenia
L’esperienza del Campionato dei Valori:
Maria Ludovica Agrò – Esperta di politiche pubbliche di sviluppo e Socia fondatrice di Merita
Maria Rosaria Brunetti – HR Director e Socia fondatrice di Merita

Conclusioni della Sessione 1:
Marco Rossi-Doria, Presidente Impresa Sociale Con i Bambini

Per iscrizioni qui

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito