Agenda

Napoli – 17 febbraio – Seminario “Povertà e minori tra emergenza economica, sanitaria ed educativa”

Dedalus Cooperativa Sociale propone due giorni di riflessione e dibattito su cittadinanza e sfruttamento lavorativo minorile.

Dopo la presentazione del libro ‘La cittadinanza in Italia. Una mappa’ in programma il 16 febbraio, il 17 febbraio 2023 dalle ore 10.30 si terrà il seminario “Povertà e minori tra emergenza economica, sanitaria ed educativa. Un focus sul lavoro minorile” organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi ‘Suor Orsola Benincasa’ in occasione della presentazione della rivista ‘Sicurezza e scienze sociali’.

Un approfondimento sullo sfruttamento e il complesso rapporto dei territori della marginalità con il lavoro nero, irregolare, sommerso e le dinamiche che rischiano, in età adulta, di strutturarsi come ordinarie del campo lavorativo.

La rivista si pone l’obiettivo di essere un luogo di analisi, riflessione e proposta rispetto ai temi della sicurezza nelle sue diverse declinazioni, per promuovere una cultura che porti all’inclusione e alla corresponsabilizzazione sociale e che abbia tra i suoi principi fondamentali la democrazia e la partecipazione.

Si avvale dei contributi di studiosi e studiose, ricercatori e ricercatrici e di persone che operano in ambito criminologico, del diritto, dell’economia, delle politiche sociali, della psicologia sociale e dell’antropologia culturale.

Sono previsti interventi di:
Sabina Curti – Università degli Studi di Perugia,

Elena de Filippo – Dedalus cooperativa sociale

Salvatore Fedele – CNCA

Anna Grimaldi – Inapp

Andrea Morniroli – Dedalus cooperativa sociale

Barbara Pierro – Chi Rom e chi no

Ciro Pizzo – Università Suor Orsola Benincasa

Marco Rossi-Doria – impresa sociale Con I Bambini

Giuseppe Scialla – Garante per l’Infanzia Campania

Maura Striano – Assessora all’Istruzione e alla Famiglia del Comune di Napoli

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito