Agenda

Milano – 22 ottobre – Incontro su “Valutazione d’impatto dei servizi per la prima infanzia”

Il 22 ottobre presso la Sala Convegni Intesa San Paolo in Piazza Belgioioso, 1 a Milano si terrà l’evento conclusivo del progetto Kids4Impact sulla Valutazione di impatto dei servizi per la prima infanzia.

Kisd4impact è un progetto di Consorzio Nazionale CGM e Consorzio Nazionale Con.Opera, realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo, Intesa Sanpaolo e in collaborazione con il Consorzio Pan, per descrivere, quantificare e valorizzare i cambiamenti del welfare educativo. Per l’occasione viene presentato il nuovo Dispositivo per la valutazione di impatto del progetto Kids4impact.

Un nuovo strumento che può accompagnare coordinatori e operatori nella valutazione degli esiti e impatti sociali prodotti dai servizi educativi rivolti a bambini/e di età 0-6 anni e che contribuisce anche a creare “centri di competenze” nei servizi del Consorzio PAN e delle reti partner.  

Il modello di valutazione che forma il dispositivo rappresenta il risultato di un percorso partecipato, che ha coinvolto molteplici professionisti delle imprese sociali appartenenti alle reti partner (CGM e Con.Opera) e la Fondazione Zancan, quale Partner scientifico, grazie al sostegno della Fondazione Cariplo e di Intesa Sanpaolo, in un percorso di co-definizione e co-costruzione.

All’incontro parteciperà per l’impresa sociale Con i Bambini Simona Rotondi, Attività Istituzionali.

Programma completo in allegato

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito