Milano – 16 aprile – Convegno “La città nascosta. La rete dei doposcuola milanesi: spazi di opportunità per le nuove generazioni”
Il 16 aprile dalle 9.30 alle 17 a Milano presso la sede della Fondazione Feltrinelli si terrà il convegno La città nascosta. La rete dei doposcuola milanesi: spazi di opportunità per le nuove generazioni promosso dalla Rete di doposcuola milanesi.
Di seguito il programma della giornata:
Saluti istituzionali e introduzione al tema
Anna Scavuzzo – Comune di Milano – Vicesindaco e Assessora all’educazione
Monica Villa – Fondazione Cariplo
Marco Rossi-Doria – Impresa Sociale Con i Bambini
La rete dei doposcuola e le caratteristiche de* bambin* e ragazz* che li frequentano
Cristina Cavallo e Cecilia Pennati – Codici
VIDEO/DOCUMENTARIO sui Doposcuola
Simona Michelazzi – Coop. Zero5 – coordinatrice rete di doposcuola milanesi
Matteo Zappa – Caritas
Gianpaolo Bovio – Dirigente Scolastico IC Arcadia
Futuro: nodi e opportunità
Giulia Tosoni – Comune di Milano – Direzione GTSL
Roberta Guerini – Comune di Milano – Direzione educazione
Dott.sa Costantino – ASST – SINPIA
Dario Anzani – coop. Comunità del Giambellino – coordinatore rete di doposcuola milanesi
12:30/12:45 – Conclusioni del mattino
Lamberto Bertolé – Comune di Milano – Assessore al Welfare e alla Salute
14:30 – Lavori del pomeriggio
Ritorno in plenaria e spiegazione dei workshop – Spazi di discussione tra operatrici e operatori dei
Doposcuola, responsabili del Comune di Milano e del sistema sociosanitario per raccogliere spunti e linea di azione per lo sviluppo di un sistema cittadino di doposcuola e servizi collegati.
Avvio dei Workshop
- Tavolo 1. I Doposcuola e la rete educaOva: modelli di insegnamento e di accompagnamento
inclusivi (BES/DSA)
Tavolo facilitato da Serena Drufuca di Codici, referente del Comune di Milano Direzione educazione
(ancora da definire), Monica Marchesi e Rossana Siboni di Farsi Prossimo. - Tavolo 2. I Doposcuola e la rete educaOva: relazione con la scuola e contrasto dei processi
segrega_vi
Tavolo facilitato da ValenOna SaffioO di Codici, Roberto Stellari Direzione educazione Comune di
Milano e Silvia Luraschi di Comunità ProgeYo - Tavolo 3. I Doposcuola e la rete educaOva: riorientamento, dispersione scolas_ca e neet
Tavolo facilitato da Jacopo Lareno Faccini di Codici, Giulia Tosoni DGLS Comune di Milano e Dario
Anzani di Comunità del Giambellino - Tavolo 4. I Doposcuola e la rete educaOva: ruolo del volontariato e ciaadinanza abva nei servizi
Tavolo facilitato da Oriana Bruno di Codici, Marco Papa direzione Welfare e Salute Comune di
Milano e Alice Fumagalli di IBVA