Agenda

Martina Franca (TA) – 19 febbraio – Spettacolo teatrale “I sogni nel cassetto #Ihaveadream”

Sabato 19 febbraio, in scena, a Martina Franca, i sogni, i desideri e le speranze di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, grazie allo spettacolo teatrale “I SOGNI NEL CASSETTO #Ihaveadream”

Il teatro è un simulatore della vita, amplifica i rapporti e, come un microscopio, rende visibile ciò che non sempre lo è.

Lo spettacolo “I sogni nel cassetto #Ihaveadream” parte da questo presupposto: liberare i/le bambini/e ed i/le ragazzi/e dalla solitudine e angoscia della loro età, delle contraddizioni che vivono in questo mondo adulto e moltiplicate nel periodo pandemico, attraverso monologhi scritti da loro stessi e brani che li rappresentano, cantati o raccontati, ballati o disegnati.  Il tema principale diventa tuttavia il sogno, la speranza, il desiderio perché, i ragazzi ascoltati diventano fenici che risorgono, regalando un futuro meno distopico di quello che ha consegnato la nostra generazione di adulti.

Grazie al lavoro svolto in questi mesi da Giuliana Satta, attraverso la sua associazione teatrale TeatroVoCantando, sabato 19 febbraio, andrà in scena, presso il Piccolo Teatro Comunale Valerio Cappelli di Martina Franca, lo spettacolo “I Sogni nel cassetto #Ihaveadream“.

Lo spettacolo, per la regia di Giuliana Satta, si è avvalso della collaborazione della Maestra Tiziana Ancona per la direzione del coro e del Maestro Vito Blasi per le coreografie. Realizzato in collaborazione con l’Università Popolare Le Grazie e con il patrocinio del comune di Martina Franca, rientra tra le azioni del progetto Teatro Rete CEET – Cultura, Educazione, Empowerment, Territorio.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito