Agenda

L’Aquila – 15 dicembre – Incontro “Insieme si va lontano”

Si terrà venerdì 15 dicembre dalle ore 10:00 presso la Sala Ipogea del Palazzo dell’Emiciclo all’Aquila l’incontro dal titolo Insieme si va lontano.

L’evento si aprirà con il racconto del progetto Nuovi Spazi per Emozionarci, selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, di cui saranno presentati alcuni dei risultati raggiunti.

Presenti all’incontro, i referenti delle associazioni partner che hanno portato avanti le iniziative del progetto e i rappresentanti degli enti co‐finanziatori: Fondazione Carispaq e Fondazione Senatore Cappelli.

A seguire, Immaginare modelli positivi. In ricordo del beato Rosario Livatino, un momento di riflessione con il proposito di far conoscere la storia del magistrato ucciso in un attentato di stampo mafioso nel 1990 e beatificato nel 2021, attraverso la proiezione del cortometraggio Il giudice ragazzino di Pier Glionna. Tra i relatori, Romolo Como, già Magistrato e avvocato della Procura generale dell’Aquila, e Romano Giuseppe Gargarella, Consigliere della Corte di Cassazione. Concluderà l’incontro l’Assessore alle Politiche Sociali e Scolastiche del Comune dell’Aquila, Manuela Tursini.

Organizzato da L’Aquila che Rinasce, associazione capofila del progetto Nuovi Spazi per Emozionarci, l’incontro si propone di promuovere i valori della legalità tra i giovani e di offrire un approfondimento sul tema dell’educazione al bene.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito