Agenda

Jesi – 1 febbraio – Presentazione tavolo istituzionale del progetto Storia Nova

Su iniziativa dell’Organizzazione di Volontariato Oikos e dell’Azienda Servizi alla Persona (ASP) n. 9 di Jesi, nell’ambito di Storia Nova è stato istituito a Jesi il primo tavolo interistituzionale del progetto.

L’incontro, previsto il 1 febbraio, è dedicato all’avvio della costruzione della cabina di regia territoriale per l’attività di Home Visiting che l’ASP, di concerto con Oikos, vorrebbe avviare sul territorio.

Gli obiettivi dell’Home Visiting sono la prevenzione e il sostegno alle coppie in una fase di poco precedente alla nascita (dai 7 mesi di gravidanza) e fino ai 3 anni di età dei bimbi, laddove possono esserci sospetti di rischio o fragilità temporanee evidenziate dai vari partner.

La cabina di regia avrà il compito di monitorare i casi, che a quel punto potranno essere presi in carico, e di verificare l’effettiva efficacia del protocollo stesso che così risulterà validato fin dalla sua promulgazione.

Quello del 1 febbraio sarà il primo di una serie di incontri con questa finalità. Gli attori principali saranno le scuole della prima infanzia (nidi), il personale ATA della scuola, il Centro di Salute Mentale e i Servizi Territoriali Dipendenze Patologiche (STDP), l’ostetricia, i Pronto Soccorso ginecologici, i corsi preparazione al parto e i Consultori Familiari.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito