Agenda

Grosseto – 8 maggio – Inaugurazione mostra del progetto “Ciel’in città”

Una grande festa di arte e creatività quella in programma mercoledì 8 maggio, dalle 10, alla Sala Eden di Grosseto. Si inaugura, infatti, la mostra relativa al progetto “Ciel’in città”, selezionato​ dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile.  

L’8 maggio alla Sala Eden sarà possibile visitare una mostra che racconta il percorso svolto in questi tre anni, che ha coinvolto bambini e ragazzi delle scuole cittadine, e non solo, i laboratori artistici e creativi, tenuti da esperti in varie discipline e le altre attività collaterali, come lo sportello di ascolto per adolescenti e famiglie.

Saranno esposti, quindi, alcuni dei lavori realizzati e sarà possibile prendere visione di un’ampia documentazione fotografica che illustra le varie tappe del progetto. Inoltre, i presenti potranno divertirsi a riscoprire giochi antichi, che saranno allestiti proprio all’interno della Sala Eden, mentre alcuni dei ragazzi saranno coinvolti in un laboratorio artistico curato dal writer Marco “Sera” Milaneschi.

L’evento dell’8 maggio, che vedrà la presenza dei rappresentanti delle istituzioni grossetane coinvolte, farà da apripista all’appuntamento previsto per il mese di settembre quando, nell’arena della Cavallerizza, saranno inaugurate le sculture gioco realizzate da tre artisti selezionati tramite un bando: opere che potranno essere fruite e vissute e contribuiranno a rivitalizzare ancora di più un’area della cinta muraria medicea molto frequentata dai giovani.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia solo il 16,8% delle ragazze si laurea in informatica o ICT

Il prossimo 11 febbraio in tutto il mondo verrà celebrata la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella scienza. Un’occasione per sensibilizzare sul contributo che scienziate e ricercatrici apportano allo sviluppo delle conoscenze in molti campi. Tuttavia, sebbene le discipline Stem – acronimo anglosassone che sta per science, technology, engineering e mathematics –…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito