Agenda

Firenze, 16 novembre. Convegno- “Magnetica 2018 unplugged: quali competenze per la scuola oltre il digitale

Dal - Al

Per volontà della Fondazione CR Firenze e in continuità con l’edizione 2016, si tiene a Firenze la seconda edizione della Biennale della Scuola. Un appuntamento che chiama a raccolta istituzioni, studiosi e operatori del settore per condividere e confrontare le buone pratiche, i numeri e i programmi che rendono inclusiva la scuola. Un’occasione di approfondimento e dialogo sulle competenze necessarie all’ecosistema scuola per rispondere alle sfide della innovazione e della contemporaneità. In occasione dell’incontro fiorentino ci sarà il convegno “Magnetica 2018 unplugged: quali competenze per la scuola oltre il digitale”, durate il quale verrà presentato il Bando “Un passo avanti”. L’appuntamento è per il 16 novembre dalle 9 alle 18 presso la sala conferenze “Fondazione Biblioteche”, Firenze.

 

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito