Agenda

Cuneo, 18 gennaio. Presentazione bilancio di mandato 2016-2020 della Fondazione CRC

Dal - Al

Sabato 18 gennaio, a partire dalle ore 10 presso il Teatro Toselli di Cuneo, la Fondazione CRC presenta il bilancio di mandato 2016-2020, il documento che restituisce alla comunità una fotografia del lavoro realizzato negli ultimi quattro anni dalla Fondazione.

Durante la mattinata, il Presidente Giandomenico Genta e il Direttore generale Andrea Silvestri racconteranno le sfide affrontate e i risultati raggiunti nella gestione del patrimonio e nell’attività progettuale ed erogativa.

In parallelo, la mattinata offrirà l’occasione di riflettere sulle sfide future della comunità, grazie all’intervento di alcuni ospiti, tra cui Carlo Borgomeo, Presidente di Con i Bambini, con un approfondimento su “L’educazione come leva di inclusione sociale e veicolo per promuovere una cittadinanza attiva”.

Ci saranno inoltre i seguenti interventi:

  • Dal rischio fallimento ad azienda riconosciuta come esempio di economia circolare: Fabrizio Ferrando, Direttore della Cartiera Pirinoli di Roccavione
  • Il legame tra produzione culturale e territorio: Carolyn Christov-Bakargiev, Direttore del Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea
  • Lo sport come veicolo per coltivare talenti e crescere i cittadini di domani: Andrea Lucchetta, ex campione di pallavolo
  • L’innovazione sociale per la crescita sostenibile: Laura Orestano, CEO di SocialFare

E’ possibile registrarsi all’evento iscrivendosi a questo link

Per ulteriori informazioni: info@fondazionecrc.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito