Agenda

Cerignola – 29 marzo – Spazio Aperto mette in scena “Il barbiere di Siviglia”

Tre quadri scenici in musica per rappresentare la storia d’amore del Conte d’Almaviva e della Bella Rosina, con protagonista Figaro, uno dei personaggi più celebri della storia del teatro. In sottofondo, le meravigliose arie di Rossini.

Venerdì 28 marzo, alle ore 18.30, al Roma Teatro Cinema di Cerignola andrà in scena “Il barbiere di Siviglia”, una mise en éspace a ingresso libero che vedrà sul palcoscenico ben dodici giovanissimi allievi del laboratorio di recitazione e arti sceniche gestito dall’associazione LiberArti, con la conduzione della compagnia Arterie Teatro.

Partito lo scorso ottobre, il corso è stato realizzato al Cercat di Cerignola, parte del progetto Spazio Aperto. Strettamente legato alle arti del teatro è anche il nuovo laboratorio in partenza nello Spazio Aperto – Centro polivalente di Comunità per l’aggregazione, l’espressione e la partecipazione attiva giovanile. 

Dal 1° aprile, ogni martedì (ore 17-20), avrà luogo Ri-Taglia – Laboratori cuciti su di te, percorso gratuito rivolto a minori di età compresa tra i 15 e i 17 anni, sempre a cura di LiberArti e Arterie Teatro.

Bozzetti di scena, creazione e ideazione di figurini, realizzazione di oggetti scenici partendo dalla carta come materiale da modellare, in vista di una nuova performance teatrale: è ciò che attende i partecipanti. Come tutte le precedenti attività, avrà luogo negli spazi del Cercat (via Urbe, angolo via La Spezia), con possibilità di un servizio minibus gratuito.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In Italia la tutela dell’ambiente resta una priorità per i giovani

Negli ultimi mesi il contesto geopolitico internazionale è fortemente mutato, determinando un cambiamento sia nell’agenda dei decisori che all’interno del dibattito pubblico. Il rischio è che a fare le spese di questa nuova situazione sia il tema della transizione ecologica, che pure resta una priorità, soprattutto per le giovani generazioni, non essendo affatto cessate le crisi…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito